Al momento stai visualizzando Seminari estivi 2025 con Antonio Nuzzo

Seminari estivi 2025 con Antonio Nuzzo

ADVAITA YOGA SAṄGHA

CALENDARIO SEMINARI ESTIVI 2025 – CAPRESE MICHELANGELO (AR)

Tutti i seminari sono tenuti da Antonio Nuzzo e saranno equilibrati da contenuti teorici e pratici diversificati in uno sviluppo progressivo e in ordine con i temi prescelti.

SEMINARIO “A”22 – 26 giugno
Inizio alle 18,00 del 22 fino alle ore 14,00 del 26 giugno
“neti neti neti”
Il primo dei seminari sarà dedicato ad avviare vari processi di purificazione per un risveglio vitale.
È importante imparare ad utilizzare varie pratiche di purificazione, comprendente tecniche (dhauti) dello haṭha-yoga di purificazione dell’acqua, dell’aria e del fuoco, attivazione del respiro purificatore, purificazioni dei canali pranici (prāṇā-śuddhi) e tutte le purificazioni interiori comprese nello yoga classico (yama e niyama).
SEMINARIO “B” Formazione ‘2022- 2026’27 giugno-1°luglio
Inizio alle 18,00 del 27 giugno fino alle ore 14,00 del 1° luglio
La non dualità: Kaivalya – Advaita” puruṣārthaśūnyānāṃ guṇānāṃ quando le guṇā sono impegnate, con
il loro ‘puruṣārtha’, queste esprimono un nuovo stato definito śūnyānāṃ, ovvero non operante. Il primo stato è āsana o assoluta armonia, la caratteristica è darsi stabilità-sthiti, il secondo stato è prāṇāyāma un rapporto armonioso con il movimento fino alla sospensione kumbhaka, Il terzo stato è pratyāhāra, la pausa fra una sensazione e l’altra, il quarto è samyama, la grande purificazione, Il quinto è pratiprasava, il ritorno all’origine, il principio della luce.
SEMINARIO “C”3 – 7 luglio
Inizio alle 18,00 del 3 luglio fino alle ore 14,00 del 7 luglio
“DAL RESPIRO IN ĀSANA AL PRĀṆĀYĀMA e PRĀṆA-VIDYĀ” Si vedrà come il respiro in āsana subisce una lenta e progressiva trasformazione nei prāṇāyāma dinamici, sottili e le sue diverse applicazioni. È assolutamente necessario offrirsi tempo e spazio di qualità per dedicarsi ai processi di purificazione delle nāḍi e ai ritmi del prāṇāyāma. Addentrarsi poi nella disciplina del prāṇa-vidya è una vera carezza della vita (la pratica curativa per eccellenza).
SEMINARIO “D”9 – 13 luglio
Inizio alle 18,00 del 9 luglio fino alle ore 14,00 del 13 luglio
PRĀṆAYĀMA E CAKRA-VIDYĀ
Il processo che porta alla totale integrazione con la coscienza universale e indivisibile si manifesta agli occhi di uno yogin, come una esperienza suddivisa a più stadi di reintegrazione e che parte dalla molteplicità per raggiungere l’indivisibile.
Ad ognuno di questi stadi corrisponde nel corpo un centro sottile (cakra) che insieme agli altri sono da considerare vere e proprie tappe di un viaggio interiore.
SEMINARIO “E”15 – 19 luglio
Inizio alle 18,00 del 15 luglio fino alle ore 14,00 del 19luglio
“KUṆḌALINĪ e KRIYĀ-YOGA”
Unione fra Coscienza ed Energia,
“Autentica formula della Creazione” per ridurre la dispersione.
La coscienza compassionevole dell’uomo è al centro di un meccanismo complesso che si compone di cellule viventi, energie vitali, espressioni sensoriali, processi mentali autonomi, coscienti e inconsci.
Il kuṇḍalinīkriyā ci consente di esplorare queste segrete facoltà e potenzialità che animano la vita di ogni essere umano, racchiuse nei centri energetici (cakra) funzionali alla molteplicità delle attività della vita cellulare nel suo complesso.

Per iscriversi:

  • Compilare la scheda specificando il/i seminario/i scelto/i e inviarla per posta elettronica all’indirizzo e-mail: antonionuzzo@centrostudiyogaroma.com.
  • Per coloro che non hanno ancora avuto modo di vedere il cortometraggio di due anni fa su Caprese Michelangelo lo troveranno qui sotto: