Dal 30 maggio all’8 giugno 2025, due seminari a Caprese Michelangelo (AR)
La sādhanā dello haṭha yoga è un metodo per espandere e modificare i flussi delle sottili correnti energetiche e dare maggiore vitalità alle aree meno nutrite del corpo e della mente. Le componenti della ricerca sono diversificate, ma tutte richiedono dedizione, perseveranza e ardore. Per approfondire il percorso tracciato, vengono offerti due seminari distinti, ma allo stesso tempo complementari.
Seminario A: 30 maggio-3 giugno 2025 Lo yoga dell’azione (kriya yoga)
Lo scopo degli āsana è quello di ricondizionare la mente per stabilire o ristabilire l’elevata relazione fra mente e corpo. Il mezzo che ci viene offerto è principalmente āsana con la ricerca di una immobilità atta a scoprire proprio l’energia della stabilità, una facoltà spesso poco conosciuta. Come qualsiasi performance, è comune pensare che una postura va conquistata con la forza. L’enfasi qui è di capovolgere l’attitudine mentale con la quale si intraprende la pratica di āsana ma anche di prāṇāyāma. L’āsana diventa un supporto, uno strumento e non un fine.
YS II.47 Prayatna śaithily ānanta samāpatti byāmSeminario B: 4 giugno-8 giugno 2025 Il bilanciamento degli opposti per dare stabilità alla mente
Il mezzo è il prāṇāyāma che consente di coltivare simultaneamente sia l’energia della stabilità, esercitata in āsana, che quella del ritmo, esercitata in prāṇāyāma. La sospensione, caratteristica dell’universo, si basa proprio sull’unione di questi due principi che lo yogin e la yoginī cercano di realizzare in funzione del risveglio di una terza dimensione, la via di mezzo. Dalla stabilità si impara a costruire un rilassamento degli sforzi inutili e dare vita ad una visione interiore chiara ed equanime.
Una tipica giornata si alterna tra teoria e pratiche di haṭha yoga: yama, niyama, āsana, prāṇāyāma, prāṇā-vidya, yoga nidrā, antar mouna, nonché passeggiate e riposi sia all’aperto che al chiuso.
Luogo: Albergo Buca di Michelangelo a Caprese Michelangelo AR (Annalisa Andreani,+39 380 3179391, info@bucadimichelangelo.it)
Seminario A: dalle ore 18,00 di venerdì 30 maggio, alle ore 14 di martedì 3 giugno
Seminario B dalle ore 18,00 di mercoledì 4 giugno alle ore 14 di domenica 8 giugno.
Per prenotazioni scaricare e riempire la scheda di iscrizione e scrivere a: barbara@centrostudiyogaroma.com