Al momento stai visualizzando Master Yoga e Donna, XII edizione Roma

Master Yoga e Donna, XII edizione Roma

Il Master Yoga e Donna condotto e ideato da Barbara Woehler si basa su un progetto di ricerca di oltre 40 anni che tiene conto dei più aggiornati studi sulla salute della donna.  Questo percorso si affida allo yoga come metodo antico e tradizionale, ma allo stesso tempo estremamente attuale, per trasformare i disagi esistenziali in risorse piene di energia propulsiva e creativa. 

Il Master si propone di approfondire come lo haṭha yoga possa accompagnare i tanti mutamenti che le donne subiscono nelle loro tappe evolutive: nel periodo fertile, nella maternità e nella menopausa-maturità come periodo di svolta a metà della vita. 

La formazione, che si svolge con donne di tutte le età, crea un cerchio di sinergie che incoraggia e facilita la conoscenza di sé, la condivisione e la crescita personale. 

Il Master diventa un ‘women friendly’ yoga suddiviso in moduli che possono essere scelti per interesse personale e/o professionale per i temi vissuti o ancora da vivere. Il percorso evolutivo del master si compone di 7 incontri + il ritiro finale oppure di singoli weekend ciascuno su uno dei temi previsti dal programma. 

Nel biennio teorico-pratico si affronteranno temi dello yoga classico e contemporaneo (yama, niyama, āsana, prāṇāyāma, pratyāhāra, prāṇā vidyā, yoga nidrā e antar mauna. I testi di riferimento sono: i Yoga Sūtra di Patañjali, la Bhagavadgitā, lo Haṭhayogapradīpikā.

Master Yoga e Donna – I anno

Riconoscere e onorare la propria natura ciclica

3-5 febbraio 2023 La fertilità-ovulazione

3-5 marzo 2023 La purificazione-mestruazione

Verso una rinascita e fertilità spirituale

6-8 ottobre 2023 La pre-menopausa

10-12 novembre 2023 La menopausa-maturità

Master Yoga e Donna – II anno

Yoga e maternità 

2-4 febbraio 2024 La gravidanza 

1-3 marzo 2024 Il parto 

5-7 aprile 2024 Il dopo parto

30 maggio – 2 giugno 2024 ritiro finale 

 L’orario:

venerdì 17-19,30; sabato ore 9,30-13,00; 

15,30-19,30 e domenica ore 9,30-13,00. 

Si svolgerà a ROMA in presenza e online sotto il patrocinio della Federazione Mediterranea Yoga affiliata Unione Europea Yoga UEY.

È rivolto a: 

  • insegnanti yoga diplomati, come corso diaggiornamento
  • operatori sanitari: ostetriche, psicologhe, assistenti sociali
  • giovani donne (età fertile), donne in menopausa-maturità, e/o in maternità

Verrà rilasciato un attestato di specializzazione Yoga e Donna della Federazione Mediterranea Yoga a coloro che avranno frequentato l’intero ciclo di 7 seminari e il ritiro finale; altrimenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. 

Per l’iscrizione scrivete a

Il Master Yoga e Donna condotto e ideato da Barbara Woehler si basa su un progetto di ricerca di oltre 40 anni che tiene conto dei più aggiornati studi sulla salute della donna.  Questo percorso si affida allo yoga come metodo antico e tradizionale, ma allo stesso tempo estremamente attuale, per trasformare i disagi esistenziali in risorse piene di energia propulsiva e creativa.

Il Master si propone di approfondire come lo haṭha yoga possa accompagnare i tanti mutamenti che le donne subiscono nelle loro tappe evolutive: nel periodo fertile, nella maternità e nella menopausa-maturità come periodo di svolta a metà della vita.

La formazione, che si svolge con donne di tutte le età, crea un cerchio di sinergie che incoraggia e facilita la conoscenza di sé, la condivisione e la crescita personale.

Il Master diventa un ‘women friendly’ yoga suddiviso in moduli che possono essere scelti per interesse personale e/o professionale per i temi vissuti o ancora da vivere. Il percorso evolutivo del master si compone di 7 incontri + il ritiro finale oppure di singoli weekend ciascuno su uno dei temi previsti dal programma.

Nel biennio teorico-pratico si affronteranno temi dello yoga classico e contemporaneo (yama, niyama, āsana, prāṇāyāma, pratyāhāra, prāṇā vidyā, yoga nidrā e antar mauna. I testi di riferimento sono: i Yoga Sūtra di Patañjali, la Bhagavadgitā, lo Haṭhayogapradīpikā.

Master Yoga e Donna – Primo anno

Riconoscere e onorare la propria natura ciclica

3-5 febbraio 2023 La fertilità-ovulazione

3-5 marzo 2023 La purificazione-mestruazione

Verso una rinascita e fertilità spirituale

6-8 ottobre 2023 La pre-menopausa

10-12 novembre 2023 La menopausa-maturità

Master Yoga e Donna – Secondo anno

Yoga e maternità

2-4 febbraio 2024 La gravidanza

1-3 marzo 2024 Il parto

5-7 aprile 2024 Il dopo parto

27-29 maggio 2024 ritiro finale

Si svolgerà a ROMA in presenza e online sotto il patrocinio della Federazione Mediterranea Yoga affiliata Unione Europea Yoga UEY.

È rivolto a:

  • insegnanti yoga diplomati, come corso diaggiornamento
  • operatori sanitari: ostetriche, psicologhe, assistenti sociali
  • giovani donne (età fertile), donne in menopausa-maturità, e/o in maternità

Verrà rilasciato un attestato di specializzazione Yoga e Donna della Federazione Mediterranea Yoga a coloro che avranno frequentato l’intero ciclo di 7 seminari e il ritiro finale; altrimenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per l’iscrizione scrivete a info@yogaedonna.com

telefonate  al 06-39387426 oppure al +39 338-6702899.

Barbara Woehler Laureata in Filosofia, specializzata in Psicoprofilassi Ostetrica all’Ospedale FBF di Roma, ex docente di psicologia presso la Loyola University of Chicago, consegue il Master in Yoga Studies all’Università Cà Foscari di Venezia (2015). Si diploma ISFIY con il maestro Gérard Blitz. Nel 1982 rappresenta l’Italia nel primo Symposium su Le Yoga et la Femme dell’Unione Europea di Yoga a Zinal. Membro fondatore del “Coordinamento Regionale del Lazio per una Nuova Coscienza del Parto e della Nascita” collabora al “Progetto Pilota di Assistenza Domiciliare al Puerperio” (1993-94) e alla stesura di Il puerperio, consigli utili con il Comune di Roma. Cura la pubblicazione del libro Riflessi nell’animo sul ciclo della vita femminile (poesie e disegni di Maria Gallotti 1883-1965) e la rubrica Yoga e Donna per la rivista Vivere lo Yoga (2016-17). Pratica yoga da più di 45 anni e lo applica alle specifiche esigenze delle donne in età fertile, in maternità (gravidanza, parto, dopo parto) e in menopausa-maturità sia nel privato (Centro Studi Yoga Roma dal 1981) che nel pubblico (ex USL RM 3-4-5, 1983-94). Ha due figli e due nipotine.

 

telefonate  al 06-39387426 oppure al +39 338-6702899. 

Barbara Woehler Laureata in Filosofia, specializzata in Psicoprofilassi Ostetrica all’Ospedale FBF di Roma, ex docente di psicologia presso la Loyola University of Chicago, consegue il Master in Yoga Studies all’Università Cà Foscari di Venezia (2015). Si diploma ISFIY con il maestro Gérard Blitz. Nel 1982 rappresenta l’Italia nel primo Symposium su Le Yoga et la Femme dell’Unione Europea di Yoga a Zinal. Membro fondatore del “Coordinamento Regionale del Lazio per una Nuova Coscienza del Parto e della Nascita” collabora al “Progetto Pilota di Assistenza Domiciliare al Puerperio” (1993-94) e alla stesura di Il puerperio, consigli utili con il Comune di Roma. Cura la pubblicazione del libro Riflessi nell’animo sul ciclo della vita femminile (poesie e disegni di Maria Gallotti 1883-1965) e la rubrica Yoga e Donna per la rivista Vivere lo Yoga (2016-17). Pratica yoga da più di 45 anni e lo applica alle specifiche esigenze delle donne in età fertile, in maternità (gravidanza, parto, dopo parto) e in menopausa-maturità sia nel privato (Centro Studi Yoga Roma dal 1981) che nel pubblico (ex USL RM 3-4-5, 1983-94). Ha due figli e due nipotine.